Navarrete
Camino Frances
Navarrete, in passato a lungo contesa e per lo più distrutta, non ha più alcuna rovina medievale da offrire. Il suo passato è vagamente percepibile solo dai pochi porticati rimasti di quel periodo. Come spesso accade nei territori principalmente pianeggianti, la città si è sviluppata attorno a una collina. Nei paesi a seguire, prima di raggiungere le prossime montagne, avrete modo di osservare spesso questa scelta strategica.
Nel caso abbiate pensato di schivarvela, sappiate che la Chiesa di Santa María de la Asunción merita davvero una visita, nonostante gli orari di apertura possano risultare scomodi ai pellegrini. Provateci.
Se avete deciso di passare la notte a Navarrete, potreste essere interessati a risalire il ‘Tedeón’, dove un tempo si ergeva un castello. C’è un bel parco per fare un picnic e la vista sui territori circostanti non è niente male.
Il giorno del mercato è il mercoledì. A metà agosto il paese festeggia la Vergine e San Roque. Il 29 settembre, durante la vendemmia, si celebra invece il patrono, San Miguel.
Sulla strada per Navarrete scorgerete le rovine di San Juan de Acre, risalenti al XII secolo. Nonostante non sia rimasto molto, alcune tracce si sono preservate abbastanza bene da stimolare l’immaginazione. L’entrata originale di quello che fu un tempo un ospedale per pellegrini è stata spostata ed è diventata l’entrata del cimitero locale, che oltrepasserete sulla strada d’uscita dal paese.
Accommodation in Navarrete.
Albergue El Cántaro 15€ 28 |
|
Albergue Buen Camino 12€ 10 |
![]() |
Albergue A la Sombra del Laurel 15€ 30 Booking.com |
![]() |
Comments