La città ha due centri separati da un'infarinatura di sviluppo urbano. Gli unici edifici di valore storico della città sono l'Iglesia de El Salvador e il Palacio de Peredo.
Viveda fu fondata dal Re Alfonso I delle Asturie per essere una tappa lungo l'antica strada romana e il Camino de Santiago. La Iglesia de El Salvador iniziò a essere costruita già nell'878, il che la rende più antica di quasi un secolo rispetto a quella di Santillana del Mar.
Una volta superato il ponte di Viveda, tieni la destra alla prima rotonda, in salita. Poco dopo si svolta a sinistra sulla CA-340 in direzione di Camplengo. Questo nuovo percorso, ben segnalato e quasi interamente su strada, ti porterà direttamente alla Plaza de las Arenas e alla Colegiata di Santillana del Mar.
Comments