Santoña

Camino del Norte

To end of camino
603.7
Altitudine
10

El Puntal

1.50

Santoña

2.60

Berria

Services
Bancomat
Yes
Bar
Yes
Fermata dell’autobus
Yes
Terminal degli autobus
Yes
Negozio di alimentari
Yes
Centro medico
Yes
Farmacia
Yes

Santoña è circondata dal Mar Cantabrico su tre lati e ha una montagna sul quarto; non c'è quindi da stupirsi che l'economia di questa città sia legata alla pesca, alle conserve e alla navigazione. Dal molo e dal monumento a Juan de la Cosa, la città si snoda in modo lineare. L'Iglesia de Santa María del Puerto non fa parte del Cammino vero e proprio ma merita una visita.

Storia

La Iglesia de Santa María del Puerto, che risale al XIII secolo, fu costruita nello stesso luogo di un precedente monastero benedettino dell'VIII secolo, che a sua volta si dice sia stato costruito nel luogo in cui si trovava una chiesa fondata da Santiago stesso nell'anno 37.

Il monumento al porto è dedicato al più importante cartografo del XV secolo, un certo Juan de la Cosa. Il suo nome probabilmente non ti dice nulla, ma questo è un uomo di cui i libri di testo si sono dimenticati di parlarti. A lui si attribuisce il merito di aver creato la prima mappa delle Americhe (un'opera commissionata dai Re Cattolici) e l'unica ad essere stata creata da qualcuno che ha assistito in prima persona al primo viaggio di Colombo. Juan era il capitano e il proprietario della Santa María.

Cinque secoli dopo che Juan de la Cosa lasciò Santoña per il nuovo mondo in nave, il suo omologo del XX secolo tornò in aereo. Charles Lindbergh atterrò con l'Albatros al largo della costa nel 1933, costretto dal maltempo a scendere mentre era in rotta verso Lisbona. La città non badò a spese per ospitare lui e sua moglie.

Il cammino

Dal terminal dei traghetti, dando le spalle all'acqua, cammina dritto verso la città. Attraverserai la Plaza San Antonio e poi il grande Parco di Manzanedo. Continua ad andare dritto quando arrivi alla prima rotatoria (qui c'è il terminal degli autobus) e alla successiva fai lo stesso; stai cercando la strada meno trafficata in direzione nord. Da questa rotatoria si prosegue dritti verso Berria. All'ingresso della città si trova la prigione El Dueso, dalle pareti alte.

City Map

Comments

All Caminos App User (not verified)

It’s worth making time to walk to the Faro del Cabello (Horse Lighthouse) from Santona, steps down to the lighthouse are steep and narrow, its often foggy in colder months, there’s also a circular walk around the mountain.

All Caminos App User (not verified)

The youth hostel not only serves pilgrims but is a community center for sports hit the youth of the town, it is a happening place. There were games going on in the gym until late. There used to be no food so Kuching sure you bring something to eat for meals.

All Caminos App User (not verified)

It took us forever to figure out that the ferry pulls up on the beach to off load and on load customers. Just walk out through the sand to the edge of the water to catch the ferry.

All Caminos App User (not verified)

This hostel is very well kept and the hosts are great, 30 euro for a single.

Camino de Sant… (not verified)

I choose to take the ferry to Santoña instead of staying in Laredo. I am so happy I did that.
Laredo is big, crawded and noisy. Santoña is smaller and have a lovely energy. The center have a lot of bars and restaurants. A very nice stay at a hotel.

Camino de Sant…

The place is clean and nice, it costed me 35 euro, the people nice. I had a lovely shower after hours on the road. Tube, lots of hot water free drinking water refridgerator and micro. I felt blessed. God is good.

Camino de Sant…

The place is Alojamiento Miramar