Puente Almuhey

Camino Olvidado

To end of camino
227.3
Altitudine
979

Cegoñal

2.90

Puente Almuhey

2.20

Taranilla

Services
Bancomat
Yes
Bar
Yes
Farmacia
Yes
Treno
Yes

A Puente Almuhey c'era un albergue comunale, ma è stato chiuso in seguito a un reclamo presentato dalla proprietaria dell'hotel della città a causa della sua mancanza di accessibilità. Forse sono un cinico, ma scommetto che non aveva in mente le esigenze dei pellegrini disabili. Su consiglio di Ender, siamo andati a El Duende de Carricuende. I proprietari sono super, cercano davvero di ospitare i pellegrini. Avevamo un favoloso appartamento con due camere da letto per 15 o 20 € a testa. Gestiscono anche un ristorante/bar accanto all'appartamento, che è un po' più in alto della media dei ristoranti del Cammino, un po' un posto da buongustai. Abbiamo mangiato benissimo qui.

Se ricordo bene, la colazione mattutina al bar era inclusa nel prezzo.

Il cammino

Giorno 11. Da Puente Almuhey a Cistierna (21 km) 

Questa è una giornata a cinque stelle, un pellegrino l'ha descritta così: "Se volessi mostrare a qualcuno l'essenza del Cammino, lo porterei in questa tappa. C'è tutto: passeggiate tranquille attraverso pascoli con il suono dei campanacci, boschi e foreste. Buoni sentieri, tra cui un po' di strada molto tranquilla, sentieri rurali, sentieri forestali e l'equivalente dei sentieri delle capre! Ci sono viste panoramiche, chiese pittoresche e un santuario, oltre a graziosi laghi".

Non perdere le sirene sul muro della chiesa romanica di San Martín de Valdetuéjar. La leggenda narra che alcune peregrine sulla via di Santiago sedussero alcuni dei monaci (sì, sì, è colpa delle donne). L'abate, infuriato, trasformò le peregrine in sirene e le gettò nel fiume. Poi ordinò ai monaci di costruire la chiesa di San Martín, aggiungendo le sirene di pietra scolpite come ricordo dei loro peccati.

Il Santuario del XVII secolo di Nostra Signora di La Velilla (istituito come luogo di pellegrinaggio in onore dei suoi numerosi miracoli) non è mai stato aperto quando ci sono passato, ma è un bel posto e ha un Santiago Matamoros su un'estremità dell'edificio.

Da lì inizia una salita non troppo impegnativa e bellissima. Un paesaggio selvaggio al suo meglio, con alcune famose cime di León nel mirino. Alla fine c'è un po' di strada da percorrere, inevitabile visto che stai entrando in quella che un tempo era una grande città mineraria e che ora è un triste residuo del suo passato.

Questa è una giornata difficile da interrompere. Le risorse online elencano l'Hotel la Velilla, a Mata de Monteagudo vicino al santuario della Velilla. Sarebbe un buon modo per dimezzare la giornata e lasciare l'ascesa per quando si è freschi al mattino. Ma il sito web non è più funzionante. Farò altre ricerche e vedrò se ci sono altre idee in giro.

City Map

Comments

All Caminos App User (not verified)

hhkthk

All Caminos App User (not verified)

jhhzqy

All Caminos App User (not verified)

hhkthk

All Caminos App User (not verified)

jhhzqy

Camino de Sant… (not verified)

10 euro and incredibly clean, with MW and WM. The town has worked really hard to pull this together. It is a credit to them. I met a local who was involved in restoration of the art in the local monastery and church. There is a lot to do and see in the area, and I think the option exists to stay 2 nights.
On the way into town and between the post office and the medical centre. Ring the number at the door and the person will give you a code for a key to get in. If you were early and if accommodation options in cisterna still problematic, you could get the 12.30 ish train to Cisternia and walk back.. leaving some of your bag contents in albergue. I was heading for the 13.08 train from Guardo, but it arrived and left at 12.52. The next morning around 8 you could catch the early train to Cisterna to continue to Bonar.