Portomarín

Camino Frances

To end of camino
91.7
Altitudine
388

Vilachá

2.00

Portomarín

7.50

Gonzar

Services
Bancomat
Yes
Bar
Yes
Fermata dell’autobus
Yes
Negozio di alimentari
Yes
Centro medico
Yes
Farmacia
Yes
Piscina pubblica
Yes

Portomarín vanta la particolarità di essere il vecchio paese più nuovo del cammino. La Portomarín che vediamo oggi è la versione trapiantata della città originale, che un tempo era stanziata nella valle sottostante. La maggior parte del paese è di architettura recente, ma la chiesa e altri piccoli edifici vennero trasferiti pietra per pietra. Osservando da vicino la chiesa di San Juan vi accorgerete, infatti, che le pietre sono state numerate per evitare delle belle grattate di capo al momento della riedificazione.

L’Embalse de Belasar si trova di fianco al ponte, una gonfia versione del recentemente (’56) arginato Río Miño.

La chiesa di San Juan (anche conosciuta col nome di Iglesia de San Nicolás) è un’imponente fortezza situata al centro del paese. È la chiesa romanesca a navata singola più grande della Galicia. L’edificio dell’Ayuntamiento nella piazza principale fu un tempo la Casa del Conde (Casa del Conte), a partire dal XVI secolo. La chiesa di Santa María (anche conosciuta come La Virgen de las Nieves, la Vergine delle Nevi) è la cappella sotto cui siete passati in cima alla gradinata tra il ponte e il centro del paese; la gente del posto è convinta che li proteggerà dalle inondazioni.

Attenzione

Seguendo le frecce gialle vi ritroverete ad attraversare più volte la strada principale; state bene attenti poiché qui i veicoli viaggiano ad alta velocità.

Storia

Il nome Portomarín deriva da ‘porto’, cioè attraversamento fluviale, e ‘marín’, un riferimento al Santuario di Santa Marina, situato qui nel Medioevo. Raggiunse il culmine della prosperità nel XV e XVI secolo, quando diversi monarchi cattolici vi soggiornarono. Il vicino capoluogo di Lugo, anch’esso insediamento romano, crebbe più rapidamente e Portomarín finì per cadere nel dimenticatoio. Nel recente 1919 il paese ancora non era collegato a nessuna strada che permettesse il traffico su ruote. Le cose sono cambiate, e ora la prosperità di Portomarín dipende principalmente dal cammino e dalla diga.

Il cammino

Dalla piazza procedete semplicemente in discesa lungo il porticato, e discendete così fino alla strada principale. NON continuate dritti. Girate invece a sinistra, verso il ponte da cui siete venuti. Prima di ritornavici, le frecce vi guideranno verso un altro ponte, che attraversa un piccolo fiume immissario della diga. Alla fine del ponte vi si presenteranno due opzioni: GIRATE A DESTRA. Da qui inizierete una marcia in costante salita fino a Gonzar, passando per Toxibo, con il suo hórreo (tipico granaio che abbonda nelle campagne dell’angolo a nord-ovest della penisola). Dopo un tratto nel bosco, il cammino torna sulla strada principale e vi corre parallelo su un sentiero di ghiaia. Questo sentiero attraversa più volte la strada; state perciò attenti al traffico, soprattutto al mattino, quando la visibilità potrebbe essere ostacolata dalla nebbia.

Comments

Camino de Sant… (not verified)

Pilgrim’s Mass Monday-Saturday at 8:00 pm.
Mass on Sunday at 12:30 pm, no Pilgrim’s Mass.

Camino de Sant… (not verified)

Since I don’t speak Spanish, a friend kindly helped me arrange a foot massage in Portomarín at Centro de Masajes y Osteopatia Nuria Cid just 5 min walk from the municipal albergue. The massage was great and she taped in my feet and ancles (they were very inflamed). It took 30 min and cost me €30. Best money spent in Portomarin.
Google them and write via WhatsApp if you need to book.

Camino de Sant… (not verified)

Don’t go up the steps after the bridge if you’re not going to the town!

Camino de Sant… (not verified)

Do not stay here if you want to sleep. Quiet hours START at 11. Party City.

Camino de Sant…

As suggested here, delicious food from really lovely owner. Nice change from regular pilgrim menus.

Camino de Sant…

The earlier post I talked about taking the second route for Segundo route into Portomarin because of the highway. But it is a very steep decline on the secondary route. And you would do better to walk on the highway than to take that steep decline if you have a problem with your knees.

Camino de Sant…

New place as of September 2021. Italian street food. It is called ¡Slurp! and they have salads made to order. Totally outstanding owner from Milan. I miss having a large vegetable selection at restaurants on the Camino. This place fixed that.

Camino de Sant…

Little log bungalows, modern and on the river

Camino de Sant…

As you come to a T to go down into Portomarin, you'll be off at the historical route and the Segundo route. Follow the wise pilgrim Segundo round because the original route drops you right onto a highway that you have to walk.